Aristostomias polydactylus Regan & Trewavas, 1930

Phylum: Chordata Haeckel, 1874
Subphylum: Vertebrata Lamarck J-B., 1801
Classe: Actinopterygii Klein, 1885
Ordine: Stomiiformes Regan, 1909
Famiglia: Stomiidae Bleeker, 1859
Genere: Aristostomias Zugmayer, 1913
Descrizione
Raggiunge una lunghezza massima di 22 cm. Spine dorsali (totale): 0; Raggi molli dorsali (totali): 22-25; Spine anali : 0; Raggi molli anali : 26 - 30. Corpo moderatamente snello e allungato. Barbo lungo e sottile con bulbo cilindrico. (Testo da: www.fishbase.se).
Diffusione
È presente nell'Atlantico orientale: dal Sahara occidentale al Senegal e un singolo record a 2°S 19°W. Atlantico occidentale: dagli Stati Uniti all'Argentina, compreso il Golfo del Messico e il Mar dei Caraibi. Atlantico nordoccidentale: Canada, nell'Oceano Indiano: da 5°N a 25°S. Pacifico occidentale: Mar Cinese Meridionale e intorno all'arcipelago indo-australiano; Nuova Zelanda e nel Pacifico orientale: 22°N-9°S tra 160°W e 140°W. È un pesce marino batipelagico, con un renge di profondità dai -25 ai -1100 m. (Testo da: www.fishbase.se).
Bibliografia
–Goodyear, RH , 1990. Malacosteidae. P. 338-340. In JC Quero, JC Hureau, C. Karrer, A. Post e L. Saldanha (eds.) Check-list dei pesci dell'Atlantico tropicale orientale (CLOFETA). JNICT, Lisbona; SEI, Parigi; e UNESCO, Parigi. Vol. 1.
![]() |
Data: 31/01/2010
Emissione: Ittiofauna di acque profonde Stato: Guinea-Bissau |
---|